๐๐ฟ๐ผ๐ป๐ฎ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ฑ๐ฎ๐น๐น๐ฎ ๐๐ผ๐ป๐ฎ ๐ฟ๐ผ๐๐๐ฎ, ๐ด๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ผ ๐ฒ๐ณ: ๐ญ๐ฏ/๐ฌ๐ฑ/๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฌ
Un nuovo rapporto Oxfam diffuso ieri, denuncia le catastrofiche conseguenze del mancato raggiungimento di un โcessate il fuoco globaleโ e di uno stop alla vendita di armi dirette a Paesi in conflitto, che renderร impossibile contenere la pandemia in tantissimi aree del mondo, dove decine di milioni di persone sono in fuga dalla violenza.
Appello urgente al Consiglio di Sicurezza dellโONU per unโazione globale concreta che porti alla Pace e, anche lโItalia puรฒ fare la sua parte, per affrontare la pandemia nei Paesi piรน vulnerabili. Oxfam lancia una petizione per chiedere al Governo, di sostenere in sede internazionale il โcessate il fuocoโ, cessando la vendita di armi verso tutte le parti in conflitto che non lo rispetteranno. Si puรฒ firmare la petizione QUI
La paralisi del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e la vendita di armi proseguita senza sosta in tutto il mondo, anche verso le aree di conflitto, stanno facendo fallire la richiesta di un โcessate il fuoco globaleโ, avanzata nello scorso marzo dal Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres e sostenuta secondo gli ultimi dati ufficiali da 59 Paesi, tra cui lโItalia. Lo scorso venerdรฌ, ad esempio, gli USA si sono rifiutati di firmare una risoluzione del Consiglio di Sicurezza che andava proprio in questa direzione.
Il rapporto di Oxfam, Il Coronavirus nelle aree di conflitto, denuncia infatti una situazione drammatica, che sta compromettendo definitivamente la possibilitร di contenere la pandemia da coronavirus in tutti quei Paesi attualmente in conflitto, nei quali รจ opportuno ricordare che sono intrappolate circa 2 miliardi di persone, stremate da violenza, persecuzioni e carestie.
Uomini, donne e bambini che devono fare i conti con sistemi sanitari fatiscenti e ospedali distrutti, mentre a milioni si trovano in campi profughi, dove contenere il contagio รจ ancora piรน difficile, per la mancanza di servizi igienico sanitari adeguati e lo spazio vitale necessario a mantenere le norme di distanziamento sociale.
Dallo Yemen, a Myanmar, Colombia, Afghanistan, Burkina Faso e Sud Sudan, le situazioni piรน gravi dove si continua a morire per la guerra.
Mentre la Pace si allontana continua la vendita di armi: Il Consiglio di Sicurezza si dovrebbe dimostrare all’altezzaย del momento, capace di leadership e tempestivitร . Ma prima di tutto occorre coerenza da parte di quei molti paesi che, pur sostenendo lโappello del Segretario Guterres, continuano a vendere armi, condurre operazioni militari e supportare indirettamente parti in conflitto.
Sono piรน che evidenti gli interessi economici in gioco, se si tiene conto che solo lโanno scorso la spesa militare ha raggiunto i 1.900 miliardi di dollari, cifra che supera di 280 volteย ย lโappello delle Nazioni unite per la risposta globale al coronavirus.
Senza un cessate il fuoco globale sarร impossibile fermare la pandemia.
Per molti paesi il cessate il fuoco รจ lโunica chance di arrivare a una pace stabile, e conseguentemente alla possibilitร di contenere la pandemia da coronavirus. Quasi un terzo della popolazione mondiale ha bisogno che la proposta di cessate il fuoco globale si concretizzi immediatamente, anche se questo non eliminerร le cause profonde di molti conflitti. Perchรฉ ciรฒ avvenga sarร necessario coinvolgere gli attori locali nei diversi paesi, in veri processi di pace con un concreto aiuto economico e la guida della comunitร internazionale.
Per questo Oxfam lancia un appello urgente a tutti i Paesi, che stanno continuando a esportare armi destinate a raggiungere zone di conflitto a interrompere immediatamente ogni vendita ed esportazione. Lavorando al contrario per fare pressione sulle parti in conflitto perchรฉ accettino un cessate il fuoco globale, che porti ad una pace duratura.
La speranza รจ che proprio a partire da questa pandemia si possa iniziare a costruire un mondo in cui la tutela della vita e diritti umani fondamentali, possano venire al primo posto. Comprendendo davvero che nessuno puรฒ salvarsi, se prima non ci salviamo tutti.ย
Una petizione per chiedere all’Italia un sostegno piรน forte ad un โcessate il fuoco globaleโ
Con la petizione lanciata oggi Oxfam chiede al Governo italiano, dopo aver aderito allโappello lanciato dal segretario Onu Antonio Guterres, unโulteriore e decisivo sforzo per il presente e futuro di decine di milioni di persone. In particolare che:
- si impegni per far crescere il numero degli stati aderenti ad un cessate il fuoco globale;
- sospenda tutte le vendite e i trasferimenti di armi alle parti in conflitto che non stanno aderendo al cessate il fuoco;
- incrementi lโimpegno finanziario a sostegno del Piano globale di risposta umanitaria delle Nazioni Unite.
Si puรฒ firmare la petizione di Oxfam su https://www.oxfamitalia.org/cessate-fuoco-globale/
Saluti disarmati e pacificati, dalla zona rossa in Fase 2