๐—–๐—ฟ๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฎ ๐˜‡๐—ผ๐—ป๐—ฎ ๐—ฟ๐—ผ๐˜€๐˜€๐—ฎ, ๐—ด๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ผ ๐Ÿฒ๐Ÿด: ๐Ÿญ๐Ÿฐ/๐Ÿฌ๐Ÿฑ/๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฌ

L’Alto Comitato per la Fratellanza Umana propone di celebrare oggi, giovedรฌ 14 maggio 2020, una giornata di preghiera, di digiuno e di invocazione per lโ€™umanitร .

Lo fa attraverso un messaggio in tredici diverse lingue, dal persiano allo swahili, rivolto ai โ€œfratelliโ€, che credono in Dio Creatore, per i โ€œfratelliโ€ in umanitร  ovunque.

L’Alto Comitato รจ composto da leader religiosi, studiosi ed esponenti della cultura di tutto il mondo, appartenenti al mondo cristiano, musulmano ed ebraico, che si ispirano al documento sulla fratellanza umana e si dedicano a promuoverne gli ideali di pace e rispetto reciproco.

Con l’appello sollecitano sia i leader religiosi che tutte le persone nel mondo,

โ€œa rispondere a questo invito umanitario e a rivolgersi a Dio ad una sola voce, perchรฉ preservi lโ€™umanitร , la aiuti a superare la pandemia, le restituisca la sicurezza, la stabilitร , la salute e la prosperitร , e renda il nostro mondo, eliminata questa pandemia, piรน umano e piรน fraternoโ€

L’invito fa parte degli sforzi del Comitato della Fraternitร  umana per realizzare gli obiettivi del Documento della Fraternitร  umana. Invita le persone di tutto il mondo a mettere da parte tutte le loro differenze, a riunirsi e ad assumersi le proprie responsabilitร  contro questo virus, il primo e vero nemico dell’umanitร  in questa era.

Ai nostri tempi, la credibilitร  delle religioni dipende in gran parte dal loro impegno per la pace attraverso il dialogo interreligioso e la testimonianza comune in vista delle grandi sfide contemporanee”

Cosรฌ il patriarca ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo I rimarcava lโ€™importanza della collaborazione tra le diverse confessioni religiose nell’anniversario del Documento sulla fratellanza umana firmato ad Abu Dhabi il 4 febbraio dello scorso anno da papa Francesco e dal grande imam Ahmad Al-Tayyeb di Al-Azhar. E indicando come bussole la cultura del dialogo, la fattiva collaborazione e la conoscenza reciproca, Bartolomeo I ha ricordato che

la fede โ€“ cosรฌ come si legge nella stessa prefazione del Documento โ€“ porta sempre il credente a vedere nell’altro un fratello da sostenere e da amare”

รˆ questa credibilitร  che oggi continua a proporsi nellโ€™invito rivolto a tutti i credenti affinchรฉ insieme, fattivamente, agiscano alla costruzione dellโ€™unica famiglia umana in una cultura del rispetto e della solidarietร . Ed รจ a questo che invitano precisamente anche i nostri tempi, tempi di grandi sfide, segnati dalla pandemia. Lโ€™ora che il mondo intero sta attraversando รจ perciรฒ anche il momento opportuno ยซdi dimostrare in maniera positiva che la famiglia umana puรฒ convivere fraternamenteยป.

Il sรฌ di Papa Francesco alla proposta del Comitato per la Fratellanza:

“E poichรฉ la preghiera รจ un valore universale, ho accolto la proposta dellโ€™Alto Comitato per la Fratellanza Umana affinchรฉ il prossimo 14 maggio i credenti di tutte le religioni si uniscano spiritualmente in una giornata di preghiera e digiuno, e opere di caritร  per implorare Dio di aiutare lโ€™umanitร  a superare la pandemia di Coronavirus”

Cogliamo lโ€™invito di questa giornata per rinnovare l’impegno di credenti nella costruzione di un mondo di pace e di fratellanza, che possa concorrere alla realizzazione del Regno di Dio sulla Terra nel rispetto dell’uomo e del creato.

Saluti pieni di fede e fiducia nella fratellanza umana, dalla zona rossa in Fase 2