La preghiera di Papa Francesco al termine della Via Crucis 2019
Al termine della Via Crucis di Venerdì Santo, dopo aver invocato l’unica speranza che salva l’uomo, e cioè Gesù Cristo, Papa Francesco ha recitato una preghiera chiedendo al Signore l'aiuto necessario per vedere nella Sua Croce, tutte le croci del mondo. Signore Gesù, aiutaci a vedere nella Tua Croce tutte le croci del mondo: la croce delle persone affamate di pane [...]
“O Croce di Cristo!” – Papa Francesco: la preghiera alla fine della Via Crucis
O Croce di Cristo, simbolo dell’amore divino e dell’ingiustizia umana, icona del sacrificio supremo per amore e dell’egoismo estremo per stoltezza, strumento di morte e via di risurrezione, segno dell’obbedienza ed emblema del tradimento, patibolo [...]
Per una pedagogia della pace con se stesso e con gli altri – Célestin Freinet
Per una pedagogia della pace con se stesso e con gli altri: la parabola del buon pastore "Io sono in pace con me stesso, trovo che ogni ora del giorno abbia il suo interesse e [...]
La preghiera di Giorgio La Pira per la pace e la fraternità tra i popoli
"Lo so: i 'furbi' – quelli che credono di avere in mano le sorti dei popoli – ridono; ma io dico loro: e se fosse vero il mio punto di vista? A pregare per la [...]
Chi è non violento – Aldo Capitini
"Chi è nonviolento è portato ad avere simpatia particolare con le vittime della realtà attuale, i colpiti dalle ingiustizie, dalle malattie, dalla morte, gli umiliati, gli offesi, gli storpiati, i miti e i silenziosi, e [...]
Il cambiamento della non violenza – Danilo Dolci
"A chi obietta che finora nella storia non sono stati possibili cambiamenti strutturali con metodi nonviolenti, che non sono esistite rivoluzioni nonviolente, occorre rispondere con nuove sperimentazioni per cui sia evidente che quanto ancora non [...]
Più Lenti, Più Profondi, Più Dolci – Alexander Langer
“I pesi mi sono divenuti davvero insostenibili, non ce la faccio più. Non rimane da parte mia alcuna amarezza nei confronti di coloro che hanno aggravato i miei problemi. Così me ne vado più disperato [...]