๐๐ฟ๐ผ๐ป๐ฎ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ฑ๐ฎ๐น๐น๐ฎ ๐๐ผ๐ป๐ฎ ๐ฟ๐ผ๐๐๐ฎ, ๐ด๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ผ ๐ฒ๐ฒ: ๐ญ๐ฎ/๐ฌ๐ฑ/๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฌ
Lo shock da Covid-19 ha un grave impatto sul capitale economico (drastica riduzione della capacitร produttiva, accelerata dalla caduta degli investimenti, e quindi dellโaccumulazione di capitale; caduta della ricchezza attuale e prospettica), sul capitale umano (la disoccupazione e la sottoccupazione riducono le conoscenze degli individui; il lockdown ha un impatto negativo sulle attivitร formative nei confronti dei giovani, degli adulti e dei lavoratori) e sul capitale sociale (riduzione delle interazioni; difficoltร operative per il Terzo Settore). Dโaltra parte gli effetti sul capitale naturale, positivi nella fase di blocco delle attivitร socio-economiche, possono diventare negativi nella ripartenza, qualora non si adottino misure per lo smaltimento corretto di dispositivi di protezione individuali come mascherine e guanti, per ridurre lโuso di plastica monouso nelle attivitร di ristorazione, per evitare il ricorso generalizzato ai mezzi di trasporto privati e per evitare lโabbandono dei programmi di transizione ecologica e di decarbonizzazione.
Oggi voglio porre lโattenzione sul capitale umano piรน fragile: i poveri. Il rischio che le persone piรน in difficoltร non vengano accolte nei loro bisogni รจ veramente molto alto.
Per questo motivo rilancio lโappello di Caritas Italiana:
Caritas Italiana ha auspicato sin dall’inizio la necessitร di introdurre, in questa fase cosรฌ delicata per il nostro paese, il Reddito di Emergenza (Rem) per non lasciare indietro nessuno, garantendo e tutelando tutti, quindi ogni persona, a partire da quelle piรน fragili e piรน deboli. Nella consapevolezza che, come ci ha ricordato Papa Francesco:
โIl conto piรน pesante della pandemia lo pagano i poveriโ
Occorre dunque una misura straordinaria, a tempo, costruita per raggiungere, nel modo piรน semplice e rapido possibile, chiunque sia in difficoltร e non riceva altri interventi pubblici. A rafforzare la convinzione che una misura cosรฌ disegnata sia urgente e importante sono le situazioni di bisogno che le Caritas intercettano quotidianamente sui territori da quando lโemergenza Covid-19 รจ esplosa: lโaumento considerevole di nuove famiglie e persone che si rivolgono ai nostri centri e servizi, condizioni di vulnerabilitร che rischiano di far scivolare in povertร altre centinaia di migliaia di persone, se non si interverrร tempestivamente.
Caritas Italiana si fa pertanto voce delle 218 Caritas diocesane che vivono con trepidazione lโattesa del nuovo Decreto governativo, che conterrร le indicazioni in materia di Rem.ย Esprime la propria preoccupazione sulle effettive caratteristiche che assumerร la misura in via di elaborazione, auspicando che vada nella giusta direzione.ย In ogni caso, come giร fatto in passato, Caritas Italiana assicura la propria disponibilitร a una piena collaborazione nei territori affinchรฉ lโattuazione del Rem si realizzi nel modo migliore possibile.
La richiesta รจ che il Governo non risparmi sui piรน deboli e approvi subito un Reddito di emergenza equo, dignitoso e accessibile.
Per questo motivo il Rem, sostegno da erogare in via eccezionale per un tempo definito, deve essere fornito nel modo piรน rapido possibileย e raggiungere il maggior numero possibile di persone in difficoltร che non siano coperte da altre misure di sostegno, persone che giร prima dellโemergenza vivevano in situazioni drammatiche. Questi due obiettivi si traducono nella possibilitร per le persone di richiedere il Rem attraversoย domande semplificate, prevedendoย modalitร di erogazione molto piรน rapideย rispetto alle prassi abituali. Per raggiungere tutti i potenziali beneficiari รจ inevitabile, durante lโemergenza, accettare un numero di irregolaritร superiore rispetto alle situazioni ordinarie, cosรฌ come essere disponibili ad investire la spesa pubblica necessaria a coprire chiunque abbia bisogno. ร ciรฒ che suggerisce la prassi internazionale in condizioni di emergenza.
Lโopportunitร del Reddito di Emergenza non va sprecata.
Saluti pieni di attenzione verso i piรน deboli, dalla zona rossa in Fase 2
Photo byย Jonathan Radosย onย Unsplash