๐—–๐—ฟ๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฎ ๐˜‡๐—ผ๐—ป๐—ฎ ๐—ฟ๐—ผ๐˜€๐˜€๐—ฎ, ๐—ด๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ผ ๐Ÿณ๐Ÿญ: ๐Ÿญ๐Ÿณ/๐Ÿฌ๐Ÿฑ/๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฌ

La storia รจ ciclica e discontinua. Guerre, epidemie, momenti di turbolenze, si alternano ciclicamente a momenti di stabilitร .
Lโ€™umanitร , di volta in volta, ha saputo reagire alle catastrofi sapendo dimostrare come il genere umano abbia una grandissima capacitร  di risorgere dopo una catastrofe.

Siamo un popolo di formiche e, peggio vanno le cose, piรน rapidamente la nostra societร  sa riprendersi.

Lo stiamo facendo anche oggi anche se dobbiamo ancora compiere un passo molto importante: liberarci dal condizionamento di messaggi catastrofici. Abbiamo bisogno di cambiare lo sguardo, dobbiamo guardare l’orizzonte con speranza e responsabilitร , con fiducia e consapevolezza.

Certamente i numeri non sono dalla nostra parte.

Il rapporto Istat appena pubblicato, sugli obiettivi dello sviluppo sostenibile 2020 indica un rischio povertร  elevatissimo:
– 16,4 milioni di italiani (27,3%) sul filo dell’esclusione sociale
– Quasi un italiano su tre รจ a rischio povertร 
– Il 6,5% delle famiglie รจ in povertร  assoluta
– I poveri sono sempre piรน poveri.

Uno degli insegnamenti che dobbiamo acquisire della storia รจ quello di guardare alle cose in prospettiva.

Se nel 1945 qualcuno avesse detto โ€œvediamo a che punto รจ il Pilโ€, si sarebbero tutti paralizzati dalla paura, si sono, invece, rimboccati le maniche e si sono rimessi a lavorare perchรฉย  non ci vuole molto per ritrovare il benessere mentre, il piรน delle volte, siamo portati a pensare che unโ€™incidenza dello 0,1% faccia andare tutto male.

Tutto cambia continuamente, ma da sempre tutte le epidemie hanno scatenato trasformazioni profonde nella societร .
รˆ nostra responsabilitร  โ€“ l’ho affermato parecchie volte in questo periodo โ€“, รจ responsabilitร  di ciascuno di noi, essere il protagonista del cambiamento che vorremmo.

Se l’emergenza sanitaria ci ha scoperto fragili e impreparati, ci ha insegnato che solo insieme possiamo venirne fuori.
รˆ compito di ciascuno di noi l’essere promotore di questo “insieme”… solo insieme possiamo incamminarci verso un futuro di tutti e per tutti.

Saluti con uno sguardo al passato e il cuore nel futuro, dalla zona rossa in Fase 2