๐๐ฟ๐ผ๐ป๐ฎ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ฑ๐ฎ๐น๐น๐ฎ ๐๐ผ๐ป๐ฎ ๐ฟ๐ผ๐๐๐ฎ, ๐ด๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ผ ๐ฐ๐ฑ: ๐ฎ๐ญ/๐ฌ๐ฐ/๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฌ
Il tempo รจ una delle variabili piรน strane di questo periodo.
Cโรจ chi si trova ad avere tanto tempo liberato, costretto a casa. Qualcuno lo impiega nel volontariato.
Cโรจ anche chi รจ costretto a casa ma, impegnato nello smart working, lavora piรน di prima, penso, ad esempio, al mondo degli insegnanti.
Cโรจ chi, dovendo garantire servizi essenziali, ha continuato a lavorare con una intensitร e un impegno spesso impressionanti.
Cโรจ anche chi, impiegato nell’industria delle armi, ha continuato a lavorare, nessuno ha capito perchรฉ e a quale prioritร rispondessero!
Una cosa รจ certa abbiamo perso la condizione del tempo.
Queste giornate che scorrono una uguale all’altra, lโorizzonte delle mura di casa, i fine settimana che poco si discostano dal resto della settimanaโฆ hanno contribuito a disorientarci.
ร venuto il momento di darsi qualche regola per cercare di garantirci qualitร alle nostre vite.
Alcuni esempi.
Le telefonate di lavoro, se non riguardano emergenze, devono rientrare nei canonici orari di ufficio per garantirci, vicendevolmente, un momento della giornata in cui possiamo rilassarci e pensare ad altro.
Il sabato e la domenica continuano a rimanere sabato e domenica, se non ci sono esigenze particolari, proteggiamoli da impegni molesti.
Il nostro tempo come quello degli altri non รจ infinito. Se queste giornate ci costringono in casa, non significa che possiamo bombardarci a vicenda con catene e messaggi, video divertenti o indignati. I social, WhatsApp e Messenger dobbiamo imparare ad usarli meglio. Se condividiamo informazioni, per esempio, sforziamoci prima di avere controllato se sono veritiere. A nessuno serve anche unโepidemia di fake news, che crei ansia, confusione, dolore o quant’altro.
Lo so che suona un poโ brutale, ma, se vogliamo migliorare le nostre relazioni, anche digitali, dobbiamo darci tutti una regolata.
Dobbiamo fare meno per fare meglio. Fare meno per essere utili e non di disturbo.
Imparare a limitare i post che facciamo e usarli per comunicare bene e il bene.
Limitare le chiamate di lavoro negli orari dovuti e incrementare le chiamate per amicizia.
Per creare serenitร e tranquillitร basta poco.
Con un piccolo impegno da parte di ciascuno di noi il nostro tempo libero avrร un giovamento enorme e, con questoโฆ la nostra vita!
Saluti pieni di vita, dalla zona rossa